• About
  • scientific committee
  • ongoing research
    • Re-Use
    • ILS
    • Housing
    • New Urban Landscapes
    • Technological Infrastructure
  • teaching
  • News

ecourbanlab

ecourbanlab

  • Categories :
  • all
  • Conferences
  • Seminars
  • Workshops
  • Congress
  • Publications
    • Books
    • Paper
  • Exhibitions
  • Projects
Linear view vs. Masonry View
Lezione aperta Luigi Franciosini “Architettura e Contesti”

Lezione aperta Luigi Franciosini “Architettura e Contesti”

Nell’ambito delle attività del Laboratorio integrato di Progetto e Costruzione dell’Architettura 3 al DICAAR dell’università di Cagliari ecourbanlab organizza un […]

20/10/2022
ESARQ | Conferencia Vivienda Colectiva

ESARQ | Conferencia Vivienda Colectiva

conferencia de Massimo Faiferri que impartirás como parte del Diplomado en Diseño de Vivienda Colectiva Contemporánea. Sábado 15 de octubre […]

15/10/2022
Lezione aperta Matteo Scagnol e Sandy Attia MoDus Architects “Rincorrersi”

Lezione aperta Matteo Scagnol e Sandy Attia MoDus Architects “Rincorrersi”

Nell’ambito delle attività del Laboratorio integrato di Progetto e Costruzione dell’Architettura 3 al DICAAR dell’università di Cagliari ecourbanlab organizza un […]

12/10/2022
La Biennale dello Stretto

La Biennale dello Stretto

ecourbanlab partecipa alla biennale dello stretto con gli esiti del seminario Villard 23 dal titolo “Retrofront-Tra terra e mare-Urban regeneration […]

03/09/2022
ILS Innovative Learning Spaces 2022

ILS Innovative Learning Spaces 2022

ILS Innovative Learning Spaces “Schools to be lived” è la quinta edizione della Scientific School organizzata dal Dipartimento di Ingegneria […]

28/08/2022
Comporre con il paesaggio

Comporre con il paesaggio

Jean Michel Landecy giovedì 30 giugno 2022 Il Ghetto | via Santa Croce, 18 | Cagliari ore 16.30 introduce Giorgio […]

30/06/2022
Paesaggio e persone

Paesaggio e persone

João Ferreira Nunes giovedì 30 giugno 2022 Il Ghetto | via Santa Croce, 18 | Cagliari ore 15.30 introduce Massimo […]

30/06/2022
VILLARD 23

VILLARD 23

Ultima tappa dedicata a Sergio Polano Cagliari 30 Giugno – 2 Luglio Retrofront – Tra terra e mare Urban regeneration […]

30/06/2022
Spazio alla scuola

Spazio alla scuola

Giovedì 23 giugno 2022 IDEE PER LA SCUOLA DEL FUTURO Politecnico di Milano – Campus Mantova – Aula A.0.3 Massimo […]

17/06/2022
La scuola è per tutti

La scuola è per tutti

25 Maggio 2022 OSSI (SS) Scuola Antonio Gramsci Le aree interne della Sardegna sono un contesto per lo più a […]

16/05/2022
Prospettive per la scuola in Italia e Sardegna

Prospettive per la scuola in Italia e Sardegna

Auditorium IIS “Roth” – Alghero 21/22 Aprile 2022 Conferenza di Massimo Faiferri Spazi dell’apprendimento nei territori a bassa densità Nuovi […]

17/04/2022
Domus 1067

Domus 1067

Aprile 2022 Articolo di: Massimo Faiferri Semplicità complessa / Complex simplicity

01/04/2022
Gravitational Waves Architecture

Gravitational Waves Architecture

Einstein Telescope in Sardinia A cura diEugenio CocciaMassimo FaiferriGiancarlo MazzantiMichele Punturo conLino CabrasFabrizio Pusceddu Biennale di Architettura di Venezia 2021 […]

20/01/2022
Intorno all’interno: per una ciambella senza buco

Intorno all’interno: per una ciambella senza buco

Esperienze riflessioni e proposte dalle aree interne della Sardegna a cura di Arnaldo Cecchini e Antonello Sanna Articoli di: Samanta […]

01/01/2022
FabLearn Italy 2021

FabLearn Italy 2021

2021 Conference theme: “Innovation in Laboratory teaching with Making, Educational Robotics, Coding and Innovative technologies” December 13-16, 2021, Florence FabLearn […]

20/12/2021
Un patrimonio ordinario di scuole e piccole scuole

Un patrimonio ordinario di scuole e piccole scuole

Università Iuav di Venezia ciclo di seminari Per ogni scuola un campo organizzato da Università Iuav di Venezia, Dipartimento di […]

20/12/2021
Progetto, metodo e dispositivi spaziali per l’apprendimento

Progetto, metodo e dispositivi spaziali per l’apprendimento

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: DESIGN RESEARCH LANGUAGES – Architectural design as research product and possible communication tools […]

20/12/2021
Landscapes of Knowledge and Innovative Learning Experiences

Landscapes of Knowledge and Innovative Learning Experiences

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci in: Makers at School, Educational Robotics and Innovative LearningEnvironments Research and Experiences from FabLearn Italy 2019, […]

20/12/2021
Presidi di margine, nuovi spazi dell’apprendimento tra urbano e rurale

Presidi di margine, nuovi spazi dell’apprendimento tra urbano e rurale

Lezione di Massimo Faiferri Convegno Idee per la scuola del Futuro Lunedì 15 Novembre 2021 Teatro Bibiena Mantova

15/11/2021
Convegno/Dibattito “Esperienze di ricerca e progetto”

Convegno/Dibattito “Esperienze di ricerca e progetto”

30 ottobre 2021 | ore 9:00 Sala convegni, ex Manifattura Tabacchi viale Regina Margherita, 33, Cagliari ore 9.00 Convegno/Dibattito Esperienze […]

30/10/2021
“Sei strategie per un’architettura post-umana”

“Sei strategie per un’architettura post-umana”

29 ottobre 2021 ore 18.00 Sala convegni, ex Manifattura Tabacchi viale Regina Margherita, 33, Cagliari Giancarlo Mazzanti si è laureato […]

29/10/2021
“Principios para hacer arquitectura”

“Principios para hacer arquitectura”

29 ottobre 2021 ore 16.30 Sala convegni, ex Manifattura Tabacchi viale Regina Margherita, 33, Cagliari Francisco Mangado, nato a Navarra […]

29/10/2021
“La bonne ville / La città buona”

“La bonne ville / La città buona”

29 ottobre 2021 ore 15.00 Sala convegni, ex Manifattura Tabacchi viale Regina Margherita, 33, Cagliari Alfonso Femia ha insegnato Progettazione […]

29/10/2021
“Cagliari continuità”

“Cagliari continuità”

28 ottobre 2021 ore 18.00 Sala convegni, ex Manifattura Tabacchi viale Regina Margherita, 33, Cagliari João Ferreira Nunes si laurea […]

28/10/2021
“Ricostruzioni”

“Ricostruzioni”

28 ottobre 2021 ore 16.00 Sala convegni, ex Manifattura Tabacchi viale Regina Margherita, 33, Cagliari Alberto Ferlenga è Professore ordinario […]

28/10/2021
Seminario Villard 23

Seminario Villard 23

Retrofront – Tra terra e mare, Urban regeneration in Cagliari Cagliari 28-29-30 Ottobre 2021 responsabile Villard: 23 Massimo Faiferri coordinamento […]

28/10/2021
Il progetto dello spazio per l’apprendimento

Il progetto dello spazio per l’apprendimento

Lezione di Massimo Faiferri 18 ottobre 2021 ore 15.00 aula santa croce, complesso Santa Chiara, Alghero Introducono: Lino Cabras, Laura […]

18/10/2021
Paesaggi per la conoscenza

Paesaggi per la conoscenza

Dialogo tra ricerca scientifica e architettura Intervista a Massimo Faiferri Parte integrante della proposta culturale della 17ª Mostra Internazionale di […]

05/10/2021
ecourbanlab moves to DICAAR University of Cagliari

ecourbanlab moves to DICAAR University of Cagliari

after about fifteen years of research activity at the Department of Architecture, Design and Urbanism of the University of Sassari, […]

01/10/2021
Fisica, architettura, economia

Fisica, architettura, economia

ecourbanlab partecipa all’evento Fisica, Architettura, Economia organizzato all’interno del Padiglione Italia alla Biennale di architettura di Venezia in occasione della […]

10/09/2021
Oltre le istituzioni scolastiche

Oltre le istituzioni scolastiche

Territori dell’apprendimento e nuovi paesaggi della conoscenza Autori: Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: OFFICINA n. 34 luglio-agosto-settembre 2021 […]

20/08/2021
Prototipi di scuole da abitare

Prototipi di scuole da abitare

Tavola Rotonda PRIN 2017_PROSA IUAV, Polimi, Uniss, Univpm, Unicampania, Indire 28.07.2021 ore: 16.30 Saluti PAOLO GIORDANO Coordinatore del Dottorato in […]

28/07/2021
Domus 1059

Domus 1059

Luglio-Agosto 2021 Articolo di: Massimo Faiferri Estetica della necessità

01/07/2021
FONDAMENTI

FONDAMENTI

Conferenza aperta di Francesco Cellini 05 giugno 2021, ore 10:00 Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (Alghero) con l’occasione sarà […]

05/06/2021
Silent heritage in Sardinia

Silent heritage in Sardinia

Massimo Faiferri lecture at University of Alagoas Brasil 04/06/2021 ore 20.00 Rio de Janeiro The conference is held by the […]

04/06/2021
REINVENTING SCHOOL BETWEEN PEDAGOGY, ARCHITECTURE AND DESIGN: A DYNAMIC LABORATORY

REINVENTING SCHOOL BETWEEN PEDAGOGY, ARCHITECTURE AND DESIGN: A DYNAMIC LABORATORY

Convenors Beate Weyland (Libera Università di Bolzano); Kuno Prey (Libera Università di Bolzano); Massimo Faiferri (Università di Sassari) II International […]

04/06/2021
Ricerca e progetto di scuole

Ricerca e progetto di scuole

conferenza e interventi sulla progettazione delle scuole VI Biennale dello Spazio Pubblico “I Bambini e lo Spazio Pubblico” dal 13 […]

13/05/2021
Gravitational Waves Architecture

Gravitational Waves Architecture

Einstein Telescope in Sardinia A cura di Eugenio Coccia Massimo Faiferri Giancarlo Mazzanti Michele Punturo con Lino Cabras Fabrizio Pusceddu […]

09/05/2021
BUILDING AND DRAWING NOEROARCHITECTS

BUILDING AND DRAWING NOEROARCHITECTS

Autori: Massimo Faiferri Samanta Bartocci The drawings, texts and photographs from the studio’s past archives offer a precious source to […]

01/05/2021
Communicating scientific knowledge

Communicating scientific knowledge

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Lino Cabras, Fabrizio Pusceddu in: CREATIVITY and REALITY – The art of building future cities edited […]

10/01/2021
La città torna a scuola. Spazi dell’apprendimento nei territori a bassa densità

La città torna a scuola. Spazi dell’apprendimento nei territori a bassa densità

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: FabLearn Italy 2020

14/12/2020
IV Congresso Internazionale dell’Abitare Collettivo  Sostenibile, Alghero

IV Congresso Internazionale dell’Abitare Collettivo Sostenibile, Alghero

Direzione e coordinamento Josep Maria Montaner (MLVSSXXI – ETSAB), Zaida Muxí (MLVSSXXI – ETSAB), Massimo Faiferri (DADU – UNISS) Il […]

19/10/2020
ciclo di lezioni aperte dal titolo: PAESAGGI DELL’APPRENDIMENTO

ciclo di lezioni aperte dal titolo: PAESAGGI DELL’APPRENDIMENTO

Nell’ambito del corso di progettazione architettonica del blocco Progetto Urbano del I anno Magistrale in Architettura e delle attività del […]

12/10/2020 0
Aree interne e covid

Aree interne e covid

A cura di Nicolò Fenu – SARDARCH LetteraVentidue ISBN 978-88-6242-476-9 Articolo di: Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu PAESAGGI DELLA […]

01/10/2020 0
Everything is stage

Everything is stage

Talk con Sebastian Irarrazaval Modera Massimo Faiferri Festival di Architettura di Cagliari 25 Settembre 2020 ore 20.00

25/09/2020
Architettura come terzo professore

Architettura come terzo professore

Il valore dell’architettura scolastica di Giancarlo Mazzanti Modera Massimo Faiferri Festival di Architettura di Cagliari 19 Settembre 2020 ore 18.30

19/09/2020
Progetti per Cagliari

Progetti per Cagliari

MOSTRA AL FESTIVAL ARCHITETTURA CAGLIARI 18 – 27 SETTEMBRE 2020 SA MANIFATTURA OFFICINE PIANO TERRA 18:00 – 23:00 Mostra dei […]

18/09/2020
FESTIVAL ARCHITETTURA CAGLIARI 2020

FESTIVAL ARCHITETTURA CAGLIARI 2020

I CONFINI DEL CAMBIAMENTO 18 – 27 SETTEMBRE 2020 SA MANIFATTURA Dieci mesi fa progettavamo il Festival dell’Architettura di Cagliari  2020. […]

18/09/2020 0
IV Congresso Internazionale dell’Abitare Collettivo Sostenibile, Alghero

IV Congresso Internazionale dell’Abitare Collettivo Sostenibile, Alghero

Editores Josep Maria Montaner, Zaida Muxí Martínez y Graziano Brau Pani ISBN 978-84-09-20369-7 Equipo coordinador del congreso: Josep Maria Montaner […]

01/09/2020 0
ILS_ Innovative Learning Spaces Eng.

ILS_ Innovative Learning Spaces Eng.

Authors Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu ISBN 9788899854393 ILS – Innovative Learning Spaces is a Summer School organized by […]

20/06/2020
From social housing to social habitat

From social housing to social habitat

tappa 4 Villard 21, Alghero, online 4-6 giugno 2020 cura e organizzazione di Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Lino Cabras, Rosa […]

04/06/2020
MASTER ARCHITETTURA PAESAGGIO

MASTER ARCHITETTURA PAESAGGIO

Il Master in Architettura del Paesaggio, il primo istituito in Sardegna, nasce come approfondimento delle conoscenze tecnico-scientifiche e progettuali implicite […]

21/01/2020
Lo spazio educante – Esperienze di ricerca e progetto ILS_Innovative Learning Spaces

Lo spazio educante – Esperienze di ricerca e progetto ILS_Innovative Learning Spaces

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: IMPARARE ARCHITETTURA I LABORATORI DI PROGETTAZIONE E LE PRATICHE DI INSEGNAMENTO VII FORUM […]

20/12/2019
Dal paesaggio produttivo al paesaggio della conoscenza

Dal paesaggio produttivo al paesaggio della conoscenza

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Lino Cabras, Fabrizio Pusceddu Atti del VIII Forum ProARCH IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI […]

20/12/2019
Spazi, luoghi e paesaggi dell’apprendimento

Spazi, luoghi e paesaggi dell’apprendimento

Autore: Massimo Faiferri in: Giovanni, Marco Chiri FO R M S O F E D U CAT I O N […]

01/12/2019
SOCIAL HOUSING BARCELONA

SOCIAL HOUSING BARCELONA

Autori Massimo Faiferri Francesco Cocco In order to meet modern residential needs, the Patronat Municipal de l’Habitatge de Barcelona (PMHB), […]

01/12/2019
IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI

IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI

Per una nozione rinnovata di Patrimonio VIII Forum ProARCH NAPOLI | 21-23 Novembre 2019 Dipartimento di Architettura Università degli Studi […]

22/11/2019
Landscapes of knowledge and innovative learning experiences

Landscapes of knowledge and innovative learning experiences

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci in: FabLEARN Italy 2019

20/11/2019
ciclo di lezioni aperte dal titolo “Landscapes of knowledge”

ciclo di lezioni aperte dal titolo “Landscapes of knowledge”

Nell’ambito del corso di progettazione architettonica del blocco Progetto Urbano del I anno Magistrale in Architettura e della scuola di […]

01/10/2019
CROCEVIA  per la costituzione di una  rete di università per le aree interne

CROCEVIA per la costituzione di una rete di università per le aree interne

MASTER ARÌNT Architettura e Progetto per le Aree Interne. Ri_costruzione dei Piccoli Paesi Matera | Oppido Lucano, 26-27 -28 settembre […]

26/09/2019
Jo Noero Landscapes  of knowledge

Jo Noero Landscapes of knowledge

MOSTRA D’ARCHITETTURA E CONFERENZA Landscapes of knowledge Red Location Cultural Precinct NoeroArchitects Sud Africa La mostra affronta la questione abitativa […]

05/09/2019
Landscape between wild and domestic

Landscape between wild and domestic

Joao Nunes ILS 2019 30 th AUGUST 2019 PORTO CONTE RICERCHE “AULA NETTUNO” CONFERENCE HALL ore 18:45

30/08/2019
Free space / Space of thought

Free space / Space of thought

Lacaton & Vassal ILS 2019 30 th AUGUST 2019 PORTO CONTE RICERCHE “AULA NETTUNO” CONFERENCE HALL ore 17:00

30/08/2019
Merging city and nature

Merging city and nature

Enric Batlle ILS 2019 30 th AUGUST 2019 PORTO CONTE RICERCHE “AULA NETTUNO” CONFERENCE HALL ore 17:45

30/08/2019
A museum, a school, a church, a house

A museum, a school, a church, a house

Jo Noero ILS 2019 29 th AUGUST 2019 PORTO CONTE RICERCHE “AULA NETTUNO” CONFERENCE HALL ore 17:45

29/08/2019
Participative architecture narrated through six strategies

Participative architecture narrated through six strategies

Giancarlo Mazzanti ILS 2019 29 th AUGUST 2019 PORTO CONTE RICERCHE “AULA NETTUNO” CONFERENCE HALL ore 17:00

29/08/2019
Nella rete dello spaziotempo

Nella rete dello spaziotempo

mostra Alghero, Lo Quarter, spazio mostre dal 28.08.19 al 29.09.19 9:30-14:00 lunedì, giovedì, venerdì, sabato 9:30-19:00 martedì, mercoledì domenica chiuso […]

28/08/2019
Focus group: “La comunicazione scientifica”

Focus group: “La comunicazione scientifica”

ILS 2019 Simona Cerrato, Paola Catapano, Vincenzo Napolano, coordina Giovanni Mazzitelli 28 AGOUST 2019 ALGHERO, LO QUARTER CONFERENCE HALL H […]

28/08/2019
“Landscapes of Knowledge” Congress

“Landscapes of Knowledge” Congress

ILS 2019 Luca Molinari, Sebastián Irarrázaval, Francisco Mangado 27 th AUGUST 2019 PORTO CONTE RICERCHE “AULA NETTUNO” CONFERENCE HALL ore […]

27/08/2019
“Landscapes of Knowledge” Congress

“Landscapes of Knowledge” Congress

ILS 2019 Zoran Djukanović, Viviane Wang, Maria Angélica da Silva, Andréa de Lacerda Pessôa Borde, Gabriella Restaino, Massimo Ferrari 27 […]

27/08/2019
Spacetime

Spacetime

Eugenio Coccia ILS 2019 25 AGOSTO 2019 PORTO CONTE RICERCHE AULA NETTUNO ore 17:00

25/08/2019
ILS Innovative Learning Spaces 2019

ILS Innovative Learning Spaces 2019

ILS Innovative Learning Spaces è la scientific school organizzata e ideata dal DADU, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, dell’Università […]

25/08/2019
Seven scenes to understand the importance of learning landscapes.

Seven scenes to understand the importance of learning landscapes.

Arnaldo Cecchini ILS 2019 25 AGOSTO 2019 PORTO CONTE RICERCHE AULA NETTUNO ore 16:30

17/08/2019
“Landscapes of Knowledge” Congress

“Landscapes of Knowledge” Congress

Lectures | Roberto Rizzo, Sebastiano Mannia, Michele Punturo ILS 2019 26 th AUGUST 2019 MINIERA DI SOS ENATTOS LULA ore […]

17/08/2019
SOVRAPPOSIZIONI | #storiedisobbedienti

SOVRAPPOSIZIONI | #storiedisobbedienti

Senza obbedienza non può esserci disobbedienza. Che è come dire: l’atto del dissentire trova fondamento nel suo opposto. O forse […]

18/07/2019
Architettura e archeologia.  Riflessioni sul progetto

Architettura e archeologia. Riflessioni sul progetto

tavola rotonda mercoledì 3 luglio 2019, ore 16.00 Sala Conferenze, Palazzo Bellavista Bodei Cacciatore Capozzi Cocco De Boni Dessì Faiferri […]

03/07/2019
PAESAGGI MINERARI Architettura e archeologia

PAESAGGI MINERARI Architettura e archeologia

V° INTERNATIONAL WORKSHOP OF LANDSCAPE AND ARCHITECTURE Iglesias Monteponi, 1 / 6 luglio 2019 Comitato direttivo e didattico Antonio Angelillo […]

01/07/2019
I TERRITORI DELL’ARCHITETTURA

I TERRITORI DELL’ARCHITETTURA

ProArch – Società Scientifica del Progetto di Architettura2° Meeting |Cagliari| 31 Maggio-01 Giugno, 2019 Sessione 1 – Territori della ‘continuità’ […]

31/05/2019
REINVENTING THE WORLD Reuse and transformation as a topic for contemporary housing

REINVENTING THE WORLD Reuse and transformation as a topic for contemporary housing

FS 2019 LECTURE ETH Zurich Massimo Faiferri Tuesday, March 26, 2019 / 16:00 / ONA G23 Wide-ranging initiatives continue to […]

26/03/2019
PROGETTI PER LE SCUOLE DEL TERZO MILLENNIO

PROGETTI PER LE SCUOLE DEL TERZO MILLENNIO

SYA2018 – INCONTRO COI GIOVANI ARCHITETTI 02 VENERDÌ 18 GENNAIO 2019 Sala Conferenze Castello di San Michele coordinano Carlo Atzeni, […]

18/01/2019

Posts navigation

1 2 3 4 Older ›

Articoli recenti

  • Lezione aperta Luigi Franciosini “Architettura e Contesti”
  • ESARQ | Conferencia Vivienda Colectiva
  • Lezione aperta Matteo Scagnol e Sandy Attia MoDus Architects “Rincorrersi”
  • La Biennale dello Stretto
  • ILS Innovative Learning Spaces 2022

Topics

apprendimento apprendimento innovativo Architectural Design architecturaldesign architecture architettura aree interne conference congress dadu designschools dicaar ecourbanlab Faiferri Housing ILS ilssummerschool ilsummerschool innovativelearningspaces internal areas landscape landscapedesign landscapes landscapesofknowledge Massimo Faiferri New Urban Landscapes paesaggi paesaggio prosascuoledabitare prototipidiscuola Re-Use regeneration reuse school schoolarchitecture schooldesign schools schoolstobelived scuola scuole spaziurbaniperlapprendimento summerschool2021 summerschoolils Urban Design urbanregeneration

Proudly powered by WordPress | Theme: Traveler by Pro Theme Design.