• About
  • scientific committee
  • ongoing research
    • Re-Use
    • ILS
    • Housing
    • New Urban Landscapes
    • Technological Infrastructure
  • teaching
  • News

ecourbanlab

ecourbanlab

  • Categories :
  • all
  • Conferences
  • Seminars
  • Workshops
  • Congress
  • Publications
    • Books
    • Paper
  • Exhibitions
  • Projects
Linear view vs. Masonry View
Dizionario dei luoghi comuni dell’architettura sostenibile

Dizionario dei luoghi comuni dell’architettura sostenibile

Giovanni La Varra 6-7 novembre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO III: HOUSING AND INTERIOR DESIGN Objective Il tema della […]

06/11/2014
WORKikeaSHOP

WORKikeaSHOP

Josep Miàs 28-30 ottobre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO III: HOUSING AND INTERIOR DESIGN Brief Si tratta di analizzare […]

28/10/2014
Social housing typological research

Social housing typological research

Camillo Botticini25-26 ottobre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO II: HOUSING AND URBAN DESIGN Objective La proposta è di individuare […]

25/10/2014
La rappresentazione del progetto

La rappresentazione del progetto

Seminario22 ottobre 2014 La rappresentazione come capacità organizzante nei confronti del territorio e della città è il tema conduttore di […]

22/10/2014
Inhabiting. Furnishings. Seclusion.

Inhabiting. Furnishings. Seclusion.

Federico Soriano 16 ottobre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO III: HOUSING AND INTERIOR DESIGN Objective The course objective is […]

16/10/2014
Architetture del nostro tempo

Architetture del nostro tempo

Opere e progetti di Gonçalo Byrne MOSTRA 15/25 Ottobre 2014Santa ChiaraAula piazza Santa Croce Alghero Inaugurazione mostra15 Ottobre ore 18:30 […]

15/10/2014
STRATEGIES OF INTERVENTION

STRATEGIES OF INTERVENTION

Nieto Sobejano Arquitectos 7 Ottobre 2014 ore 18.30 Santa Chiara Aula AIPa Alghero Nieto Sobejano Arquitectos was founded in 1985 […]

07/10/2014
Pragmatic Creativity / Creative Pragmatism

Pragmatic Creativity / Creative Pragmatism

Andreas Grøntvedt Gjertsen TYIN Architects 7 ottobre 2014 TYIN tegnestue Architects consists of Yashar Hanstad and Andreas Grøntvedt Gjertsen. The […]

07/10/2014
ABITARE TRA INTIMITÀ  E COLLETTIVITÀ

ABITARE TRA INTIMITÀ E COLLETTIVITÀ

2-14 Ottobre 2014 Santa ChiaraAula piazza Santa CroceAlghero Inaugurazione della mostra 2 Ottobre 2014 | ore 12:30 Introduce Massimo FaiferriDirettore […]

02/10/2014
EMERGENZA CASA

EMERGENZA CASA

Seminario Venerdì 5 Settembre 2014 |ore 17:00-20:30 Camera di Commercio, via Roma 74, Sassari Il progetto dell’abitare oggi deve affrontare […]

30/09/2014
Social Housing (?)

Social Housing (?)

5+1AA 16-18 settembre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO II: HOUSING AND URBAN DESIGN Objective The theme of social housing […]

16/09/2014
Living on the Edge

Living on the Edge

Enric Batlle 10 – 12 settembre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO II: HOUSING AND URBAN DESIGN Objective Il corso […]

10/09/2014
Everyday and the Extraordinary

Everyday and the Extraordinary

Recent works of Noero Architects Mostra 4 | 14 Settembre 2014 Santa Chiara. Aula Santa Croce. Alghero 4 Settembre 2014 […]

04/09/2014
Housing in the Post-Modern World

Housing in the Post-Modern World

Jo Noero 4 settembre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO II: HOUSING AND URBAN DESIGN Course syllabus There are many […]

04/09/2014
SARDEGNA  IL TERRITORIO DEI LUOGHI

SARDEGNA IL TERRITORIO DEI LUOGHI

PAESAGGI RURALI – ARCHITETTURA, AGRICOLTURA, IDENTITÀ 4a SCUOLA INTERNAZIONALE ESTIVA DI ARCHITETTURAALGHERO 3 – 12 SETTEMBRE 2014 UNIVERSITÀ DI SASSARI […]

03/09/2014
Transgender: La forma en la  época de la indeterminación.

Transgender: La forma en la época de la indeterminación.

Eduard Bru Giovedì 17 Luglio 2014, ore 19.00 Casa della Cultura, Via Giulio Cesare 37, Monserrato Eduard Bru es Catedràtic […]

17/07/2014
Metropolitan Walled cities & Countryside

Metropolitan Walled cities & Countryside

Carmen Arriola & Andreu Fiol Mercoledì 16 Luglio 2014, ore 19.00Casa della Cultura, Via Giulio Cesare 37, Monserrato Andreu Arriola […]

16/07/2014
Abitare/Italia. 1945-2014

Abitare/Italia. 1945-2014

Luca Molinari Mercoledì 16 Luglio 2014, ore 12.00 Casa della Cultura, Via Giulio Cesare 37, Monserrato Luca Molinari. Born, 1966. […]

16/07/2014 0
THE RECYCLE PARADIGM

THE RECYCLE PARADIGM

Mosè Ricci Martedì 15 Luglio 2014, ore 19.00 Casa della Cultura, Via Giulio Cesare 37, Monserrato Mosè Ricci (Florence,1956). Emeritus […]

15/07/2014
ReHousing (after sprawl)

ReHousing (after sprawl)

Marco D’Annuntiis Lunedì 14 Luglio 2014, ore 19.00 Casa della Cultura, Via Giulio Cesare 37, Monserrato Marco d’Annuntiis, architect, carries […]

14/07/2014
IL PROGETTO DELLA RESIDENZA COLLETTIVA A BARCELLONA

IL PROGETTO DELLA RESIDENZA COLLETTIVA A BARCELLONA

Seminario 10-11 Luglio 2014 | ore 9.00 Complesso Santa Chiara, Aula Piazza Della Juharia Nella società occidentale attuale gli schemi […]

11/07/2014
Housing Sociale BCN

Housing Sociale BCN

10 Luglio 2014 / ore 19.00 Complesso Santa Chiara Aula Piazza Santa Croce Per dare risposta alle nuove esigenze residenziali […]

10/07/2014
Verso la scuola digitale

Verso la scuola digitale

Processi e progetti per ambienti di apprendimento in rete (e no) Complesso di Santa Chiara, Piazza Santa Croce, Alghero 26 […]

26/06/2014
-scape Adaptors

-scape Adaptors

C+S Architects 25 Giugno 2014 Introduce Massimo Faiferri “We chose (and played with) the word adaptor to signify a physical […]

25/06/2014
Hybridicity

Hybridicity

C+S Architects23-26 giugno 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO I: HOUSING AND MATERIALS Hybridicity is the exploration of the potentiality […]

23/06/2014
Blurring the limit

Blurring the limit

Luca Molinari 13 giugno 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO I: HOUSING AND MATERIALS Blurring the limit. Housing, public place […]

13/06/2014
Re-invent

Re-invent

Lacaton&Vassal 3 giugno 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO I: HOUSING AND MATERIALS Re-invent,transform, add, superimpose, re-use the existing, for […]

03/06/2014 0
RE-INVENT  Anne Lacaton Jean Philippe Vassal

RE-INVENT Anne Lacaton Jean Philippe Vassal

Inaugurazione della mostra 3 Giugno 2014 | ore 12.00 Torre San Giovanni. Alghero <<Over the years we have come to […]

03/06/2014
Sustainable Materials

Sustainable Materials

Ignasi Pérez Arnal 26-28 maggio 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO I: HOUSING AND MATERIALS Key wordsMaterials / Ecoproducts / […]

26/05/2014
UN AMBIENTE  INTERNAZIONALE

UN AMBIENTE INTERNAZIONALE

Martedì 20 maggio 2014 | ore 9.30 Complesso di Santa Chiara, piazza Santa Croce, Alghero AAA ha affiancato alla sua […]

20/05/2014
“5 x 5=25”

“5 x 5=25”

Sheila O’Donnell + John Tuomey Short design exercise19th May 2014Asilo Sella 09:00amAula IIAP This exercise will explore some basic principles […]

19/05/2014 0
Master universitario in Sustainable and affordable housing

Master universitario in Sustainable and affordable housing

SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING Il Master universitario in Sustainable and affordable housing ha lo scopo di costruire competenze nel campo della progettazione […]

10/04/2014 0
Il progetto come confronto: conversazione  e  dialogo  come  strumenti  formativi  per  l’insegnamento del progetto di architettura

Il progetto come confronto: conversazione e dialogo come strumenti formativi per l’insegnamento del progetto di architettura

Autore Massimo Faiferri Contributo in volume In: Cicalò E (a cura di), Progetto, ricerca, didattica. L’esperienza decennale di una nuova […]

22/03/2014
Imparare l’architettura. Teoria e metodo per la didattica del progetto.

Imparare l’architettura. Teoria e metodo per la didattica del progetto.

Autore Massimo Faiferri Contributo in volume In: Cicalò E (a cura di), Progetto, ricerca, didattica. L’esperienza decennale di una nuova […]

21/03/2014
“Non serrato” una struttura  di collegamenti

“Non serrato” una struttura di collegamenti

WORKSHOP di progettazione del paesaggio Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica di Alghero 3, 4 marzo 2014 Monserrato, Casa della […]

03/03/2014
PIANO, PROGETTO, AMBIENTE

PIANO, PROGETTO, AMBIENTE

Mostra e chiusura dei laboratori didattici 12 Febbraio 2014 ore 15.00Sala multimediale del Comune, Piazza Maria Vergine, Monserrato “Progetto e […]

12/02/2014
Progetto di riuso e riqualificazione edilizia della sede della Fondazione Banco di Sardegna

Progetto di riuso e riqualificazione edilizia della sede della Fondazione Banco di Sardegna

Faiferri M, Studio Professionisti Associati srl. In: 100 progettisti italiani. p. 446-451 ISBN: 978-88-909277-0-6 Committente: Fondazione Banco di SardegnaGeneral contractor […]

01/12/2013
Riutilizzo come forma di  creazione / invenzione

Riutilizzo come forma di creazione / invenzione

Eduard Bru CONFERENZA20 Novembre 2013, ore 18.00Complesso di Santa ChiaraCentro storico di Alghero – piazza Santa Croce Laureato in architettura […]

20/11/2013
Il giardino della Metropoli

Il giardino della Metropoli

Eric Battle CONFERENZA20 Novembre 2013, ore 17.15Complesso di Santa ChiaraCentro storico di Alghero – piazza Santa Croce Enric Batlle (Barcellona, […]

20/11/2013
ReUse 03: Sustainable Strategies for Urban Regeneration

ReUse 03: Sustainable Strategies for Urban Regeneration

Nell’attuale momento storico, caratterizzato da una profonda incertezza dell’economia mondiale e degli equilibri sociali, in cui sembra venir meno la […]

20/11/2013
Re-Use Ri-generazione Urbana Sostenibile

Re-Use Ri-generazione Urbana Sostenibile

Blocco didattico progetto e ambiente; Corso di progettazione architettonica Il tema della rigenerazione urbana sostenibile, a causa dell’esaurimento delle risorse […]

21/10/2013
Seminario Re-Use

Seminario Re-Use

ReUse Monserrato è un seminario di progettazione internazionale che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Monserrato e le Università […]

01/10/2013
Everyday and the  Extraordinary A view from the Periphery

Everyday and the Extraordinary A view from the Periphery

SEMINARIO Asilo Sella, Aula magnaLungomare Garibaldi, Alghero19 marzo 2013 PROGRAMMA:ore 15.30incontro con i dottorandi | Jo Noeromoderatore | Massimo Faiferriore […]

19/03/2013
ReUse Monserrato

ReUse Monserrato

Incontro con l’Amministrazione Comunale Lunedì 11 febbraio 2013, ore 16.00 Sala congressi comunale, Monserrato [CA] Una giornata di incontro e […]

11/02/2013
IMPARARE L’ARCHITETTURA

IMPARARE L’ARCHITETTURA

In occasione del conferimento della Laurea specialistica ad honorem in Architettura a Gonҫalo Byrne, il 04 dicembre alle ore 17.00 […]

04/12/2012 0
GONÇALO BYRNE

GONÇALO BYRNE

Autore Massimo Faiferri Numero monografico pubblicato in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa dell’Università degli studi di Sassari e […]

04/12/2012
TEMPI D’ARCHITETTURA  opere e progetti di GONÇALO BYRNE

TEMPI D’ARCHITETTURA opere e progetti di GONÇALO BYRNE

MOSTRA a cura di: Massimo Faiferri, Samanta Bartocci ecourbanlab 4|19 dicembre 2012 torre Sulis piazza Sulis Alghero CON IL PATROCINIO […]

04/12/2012
Re-Use Strategie sostenibili di riqualificazione urbana  per la città di Monserrato

Re-Use Strategie sostenibili di riqualificazione urbana per la città di Monserrato

Blocco didattico “progetto e ambiente”, Corso di progettazione architettonica e urbana Il tema del blocco didattico Progetto e Ambiente intende […]

21/10/2012
Housing The Emergency- The Emergency Of Housing

Housing The Emergency- The Emergency Of Housing

Autori Massimo Faiferri, Samanta Bartocci Nel dicembre 2009 un gruppo di docenti e studiosi di architettura e di urbanistica ha […]

19/10/2012
La scuola come metafora del mondo

La scuola come metafora del mondo

Articolo sul progetto della nuova scuola realizzata da Herman Hertzberger e Marco Scarpinato–AutonomeForme alla Romanina (Roma) Autore Massimo Faiferri Domus […]

21/09/2012
Living with Landscaping

Living with Landscaping

Patrick Fransen Conferenza 5 Marzo 2012 ore 18:00Torre di Sulis, Alghero. Patrick Fransen (1967) è nato a Maarheeze (Paesi Bassi) […]

05/03/2012
Architecture for the community

Architecture for the community

MOSTRA Architetture per la comunità 5|25 marzo 2012 Torre Sulis Piazza Sulis Alghero 5 marzo 2012 ore 18.00 “Living with […]

05/03/2012
SEMINARIO DI PROGETTAZIONE  ReUse

SEMINARIO DI PROGETTAZIONE ReUse

all’interno del blocco didattico Progetto e Ambiente II anno PTUA Docenti: Massimo Faiferri Samanta Bartocci Ignasi Perez Arnal Michele Valentino […]

27/02/2012
Odile Decq

Odile Decq

Autore Massimo Faiferri Edilstampa ISBN: 978-88-7864-075-7 La collana si colloca all’interno delle iniziative promosse da “l’industria delle costruzioni”, rivista tecnica […]

21/12/2011
C4 Residential Complex

C4 Residential Complex

Complesso residenziale C4 a Elmas, Cagliari testo di Massimo Faiferri in L’industria delle costruzioni n°421, settembre-ottobre 2011

21/10/2011 0
Fare città dal centro alla periferia:  housing sociale a Barcellona

Fare città dal centro alla periferia: housing sociale a Barcellona

Francesco Cocco, Raimondo Pibiri 21 Febbraio, ore 15:00 Asilo Sella, Aula secondo piano (APIIb) Lungomare Garibaldi, Alghero Blocco didattico, Progettazione […]

28/02/2011
Grammatica della fotografia

Grammatica della fotografia

Davide Virdis 16 dicembre, 12 gennaio, ore 9:00 Asilo Sella, Aula secondo piano (APIIb)Lungomare Garibaldi, Algheroblocco didattico, progettazione ambientale, corso […]

16/12/2010
Italian High Design & High Technology

Italian High Design & High Technology

Mostra al WTO di Shanghai 2010 New fair complex of Sardinia Studio Professionisti Associati Project team: Massimo Faiferri, Carlo Caredda, […]

01/10/2010
Making sustainability effective

Making sustainability effective

International Summer School 3rd—12th September 2010 Asilo Sella, Lungomare Garibaldi, Alghero A muliìdìmensional approach to the proiect and planning at […]

03/09/2010
“context and  landscape”

“context and landscape”

MOSTRA Opere e progetti di Glenn Murcutt “I’m very interested in buildings that adapt to changes in climatic conditions according […]

19/04/2010
“Strategie sostenibili  per la costruzione della città contemporanea”

“Strategie sostenibili per la costruzione della città contemporanea”

19 Aprile 2010Asilo Sella, Aula Magna (APTa)Lungomare Garibaldi, Alghero In occasione della mostra “context and landscape” organizzata nella Facoltà di […]

10/04/2010
“abitare lʼemergenza-lʼemergenza dellʼabitare”

“abitare lʼemergenza-lʼemergenza dellʼabitare”

strategie sostenibili per il progetto della città contemporanea Convegno Internazionale 14_15 dicembre aula magna, Asilo Sella, Lungomare Garibaldi, Alghero Secondo […]

15/12/2009
“in (corso)”

“in (corso)”

MOSTRA 14 – 15 Dicembre 2009 Asilo Sella, Aula Magna (APTa) Lungomare Garibaldi, Alghero La mostra organizzata contemporaneamente al convegno […]

14/12/2009
Comunità / Architettura

Comunità / Architettura

FA5 – Festival Architettura 2009-2010 mercoledì 25 novembre Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio – Ex Caserma Zucchi 9.00 […]

25/11/2009
Glenn Murcutt

Glenn Murcutt

A cura di Massimo Faiferri Simone Corda Numero Monografico della rivista AREA n 107 ISSN 0394-0055 https://www.area-arch.it/tag/glenn-murcutt/

01/11/2009 0
Master’s Degree in International Cooperation, Sustainable Emergency Architecture

Master’s Degree in International Cooperation, Sustainable Emergency Architecture

Universitat Internacional de Catalunya From 19 October to 22 October 2009 WORKSHOP 2 EMERGENT THINKING AT CITY SCALE COURSE DIRECTOR: […]

19/10/2009
Percorsi dell’Abitare Sociale

Percorsi dell’Abitare Sociale

WORKSHOP – SEMINARIO INTERNAZIONALE 26 – 27 – 28 febbraio 2009 sabato 28 febbraio 2009 Aula Magna Facoltà di Architettura […]

28/02/2009
L’artificio del suolo, una rilettura di tre progetti di James Stirling

L’artificio del suolo, una rilettura di tre progetti di James Stirling

7 Maggio 2008 Palazzo Gravina NapoliAula Magna Facoltà di Architettura Massimo Faiferri Università degli studi di Napoli Federico II Corso […]

07/05/2008
Architettura in montagna Gino Valle in Carnia

Architettura in montagna Gino Valle in Carnia

MOSTRA 24 settembre – 14 ottobre 2007 Padiglione per l’artigianato “Eugenio Tavolara” Via Tavolara, Sassari responsabile scientifico Massimo Faiferri Fra […]

24/09/2007
La misura del paesaggio

La misura del paesaggio

“piccola guida a cinquant’anni di architettura in Sardegna” Massimo Faiferri (a cura di) Allegato di Domus 899, Gennaio, 2007

01/01/2007
Dutch mountains

Dutch mountains

Francine M.J. Houben Mecanoo architects 14 Giugno 2006, ore 18.30Asilo Sella, Aula piano terraLungomare Garibaldi, Alghero Francine Houben è socio […]

14/06/2006
Ricomposizione e riappropriazione dello spazio architettonico

Ricomposizione e riappropriazione dello spazio architettonico

Boris Podrecca Conferenza 6 Giugno 2006, ore 19.00 Asilo Sella, Aula piano terra Lungomare Garibaldi, Alghero Poliglotta, con padre italiano […]

06/06/2006
Villard 7

Villard 7

Coordinamento: Massimo Faiferri Studenti: Marino Coni; Giuliano Cosseddu; Delia Pasella; Fabrizio Pusceddu; Maurizio Serra Organizzazione: Angela Ricci Giovedì 11 maggio […]

12/05/2006
Paesaggi europei: temi e figure

Paesaggi europei: temi e figure

Bet Figueras João Nunes Conferenza 11 Maggio 2006, ore 15.00 Sala Convegni San Francesco Via Carlo Alberto, Alghero Una delle […]

11/05/2006
Architettura e tempo

Architettura e tempo

Gonçalo Byrne Conferenza 11 Maggio 2006, ore 17.00 Sala Convegni San Francesco Via Carlo Alberto, Alghero Nel lavoro di Byrne […]

11/03/2006
CROSSING PROJECTS & LANDSCAPES

CROSSING PROJECTS & LANDSCAPES

Acri summer school Acri (Cosenza) 23 agosto/4 settembre 2005 Il Comune di Acri, il Laboratorio Internazionale di Strategie Urbane e […]

23/08/2005
RICERCA FORMAZIONE PROGETTO DI ARCHITETTURA

RICERCA FORMAZIONE PROGETTO DI ARCHITETTURA

Architetti italiani under 50 convegno e mostra 4 maggio – 12 giugno 2005 Triennale di Milano Viale Alemagna, 6 20121 […]

12/06/2005
Ristrutturazione e ampliamento residenza Monserrato

Ristrutturazione e ampliamento residenza Monserrato

Massimo Faiferri mostra, “architetti italiani under 50”, Triennale di Milano ISBN: 88-317-8733-0

21/05/2005
Wiel Arets

Wiel Arets

Autore Massimo Faiferri An encounter With the architecture of Wiel Arets with the diversity of language, scale, program and context […]

21/12/2004
architettura infrastrutture paesaggio

architettura infrastrutture paesaggio

5th international design workshop cagliari: configurazioni per un nuovo paesaggio 23. Agosto 6. Settembre 2003

23/08/2003 0

Posts navigation

‹ Newer 1 2 3 4 Older ›

Articoli recenti

  • Lezione aperta Luigi Franciosini “Architettura e Contesti”
  • ESARQ | Conferencia Vivienda Colectiva
  • Lezione aperta Matteo Scagnol e Sandy Attia MoDus Architects “Rincorrersi”
  • La Biennale dello Stretto
  • ILS Innovative Learning Spaces 2022

Topics

apprendimento apprendimento innovativo Architectural Design architecturaldesign architecture architettura aree interne conference congress dadu designschools dicaar ecourbanlab Faiferri Housing ILS ilssummerschool ilsummerschool innovativelearningspaces internal areas landscape landscapedesign landscapes landscapesofknowledge Massimo Faiferri New Urban Landscapes paesaggi paesaggio prosascuoledabitare prototipidiscuola Re-Use regeneration reuse school schoolarchitecture schooldesign schools schoolstobelived scuola scuole spaziurbaniperlapprendimento summerschool2021 summerschoolils Urban Design urbanregeneration

Proudly powered by WordPress | Theme: Traveler by Pro Theme Design.