• About
  • scientific committee
  • ongoing research
    • Re-Use
    • ILS
    • Housing
    • New Urban Landscapes
    • Technological Infrastructure
  • teaching
  • News

ecourbanlab

ecourbanlab

  • Categories :
  • all
  • Conferences
  • Seminars
  • Workshops
  • Congress
  • Publications
    • Books
    • Paper
  • Exhibitions
  • Projects
Linear view vs. Masonry View
Immaginare il Waterfront. Scenari e prospettive

Immaginare il Waterfront. Scenari e prospettive

Massimo Faiferri Ciclo di conferenze Cagliari. Continuità Mendrisio Accademia di architettura della Università della Svizzera italiana sabato 24 novembre 2018

24/11/2018
Ciclo di lezione aperte dal titolo “ARCHITETTURA E CITTA”

Ciclo di lezione aperte dal titolo “ARCHITETTURA E CITTA”

Nell’ambito del corso di progettazione architettonica del blocco Progetto Urbano del I anno Magistrale in Architettura e della scuola di […]

21/11/2018
IMPARARE  ARCHITETTURA

IMPARARE ARCHITETTURA

I LABORATORI DI PROGETTAZIONE E LE PRATICHE DI INSEGNAMENTO VII FORUM PROARCH | Milano 16-17 Novembre 2018 LO SPAZIO EDUCANTE:ESPERIENZE […]

16/11/2018
A city for everyone II

A city for everyone II

Tamalacà, Domenico D’orsogna, Massimiliano Scaglione, Paolo Garau, Sergio Melis coordina Giovanni Mazzitelli ILS 2018 30 agosto ore 15:00 Sala Nettuno, […]

30/08/2018
Public art & public space

Public art & public space

Zoran Djukanovic ILS 2018 28 agosto ore 18:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri

28/08/2018
Making is thinking

Making is thinking

Gro Rodne & Nina Haarsakern ILS 2018 28 agosto ore 17:45 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri

28/08/2018
Uscita-Città

Uscita-Città

Patrick Fransen Loes Thijssen ILS 2018 28 agosto ore 17:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri

28/08/2018
A city for everyone I

A city for everyone I

Alessandro Zuddas, Donatella Petretto e Carmelo Masala,Marco Granata e Barbara Brendolan, Beate Weyland, GiusyCannella ILS 2018 28 agosto ore 15:00 […]

28/08/2018 0
RED LOCATION  CULTURAL  PRECINCT Noero architects

RED LOCATION CULTURAL PRECINCT Noero architects

EXHIBITION Dipartimento di Architettura, Santa Chiara, Alghero dal 27.08.18 al 28.09.18 CURATORS Massimo Faiferri Samanta Bartocci Rosa Manca Fabrizio Pusceddu […]

27/08/2018
WE  PLAY, YOU PLAY El Equipo Mazzanti

WE PLAY, YOU PLAY El Equipo Mazzanti

EXHIBITION Dipartimento di Architettura, Santa Chiara, Alghero dal 27.08.18 al 28.09.18 CURATORS Giancarlo Mazzanti – El Equipo Mazzanti e Luca […]

27/08/2018 0
Red Location

Red Location

Jo Noero ILS 2018 27 agosto ore 18:00 Dipartimento di Architettura, Santa Chiara, Alghero Introduce Massimo Faiferri evento organizzato in […]

27/08/2018
we play, you play

we play, you play

Giancarlo Mazzanti ILS 2018 27 agosto ore 17:15 Dipartimento di Architettura, Santa Chiara, Alghero Introduce Massimo Faiferri evento organizzato in […]

27/08/2018
LEARNING

LEARNING

Giocare con le foto di Luigi Ghirri attraverso il metodo del diamond ranking Beate Weyland ILS 2018 26 agosto ore […]

26/08/2018
Conflitti, spazi pubblici, diletto e buongoverno

Conflitti, spazi pubblici, diletto e buongoverno

Bibo Cecchini ILS 2018 26 agosto ore 16:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2018school.wixsite.com/uniss

26/08/2018
ILS Innovative Learning Spaces 2018

ILS Innovative Learning Spaces 2018

ILS_Innovative Learning Spaces è la scientific school organizzata dal DADU, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, dell’Università degli Studi di […]

26/08/2018
NOEROARCHITECTS RED LOCATION CULTURAL PERCINCT

NOEROARCHITECTS RED LOCATION CULTURAL PERCINCT

Autore Samanta Bartocci Sustainable and affordable housing is an international book series founded with the aim of conveying the studies, […]

19/04/2018
ISCOL@ DESIGN

ISCOL@ DESIGN

21-22 Marzo 2018 Fiera Internazionale della Sardegna, Viale Diaz, Cagliari Analizzare e realizzare i processi di innovazione che si stanno […]

21/03/2018
RE-INVENT

RE-INVENT

Reuse and transformation in Lacaton & Vassal’s architecture Autore Massimo Faiferri Sustainable and affordable housing is an international book series […]

01/01/2018
Il riuso della città

Il riuso della città

Nell’ambito del corso di progettazione architettonica del blocco Progetto Urbano del I anno Magistrale in Architettura, il Laboratorio di ricerca EcoUrbanLab coordinato da Massimo Faiferri organizza una lezione aperta del Visiting Professor Gonçalo Byrne

23/10/2017
Topografia

Topografia

João Nunes ILS 2017 1 settembre ore 19:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2017.wixsite.com/uniss

29/09/2017
ECOURBANLAB: Il progetto dello spazio come strumento di ricerca applicata ed interdisciplinare

ECOURBANLAB: Il progetto dello spazio come strumento di ricerca applicata ed interdisciplinare

Autori Massimo Faiferri Fabrizio Pusceddu In: La domanda di architettura. Le risposte del progetto. Atti del VI Forum della Società […]

21/09/2017
Invent space for uses

Invent space for uses

Jean Philippe vassal Anne Lacaton ILS 2017 1 settembre ore 18:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri […]

01/09/2017
Exercises for the conquest of space

Exercises for the conquest of space

Renato Bocchi ILS 2017 1 settembre ore 17:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2017.wixsite.com/uniss

01/09/2017
ODILE DECQ

ODILE DECQ

Architecture as civil passion and creative power The complexity of the work of architecture and of invention of Odile decq […]

01/09/2017 0
Spazi urbani d’apprendimento

Spazi urbani d’apprendimento

Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu In: La città creativa – Spazi pubblici e luoghi della quotidianità Call for Papers […]

01/09/2017
Streetlife

Streetlife

Patrick Fransen ILS 2017 31 Agosto ore 17:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2017.wixsite.com/uniss

31/08/2017
Nuove tecnologie per l’apprendimento

Nuove tecnologie per l’apprendimento

Joe Van Der meulen, Antonio Solinas, Nicolò Ceccarelli, Francesca Arras coordina Paolo Calidoni ILS 2017 31 Agosto ore 15:00 Sala […]

31/08/2017
Public space and geometry

Public space and geometry

Jo Noero ILS 2017 30 Agosto ore 18:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2017.wixsite.com/uniss

30/08/2017
Learning from the city

Learning from the city

Gonçalo Byrne ILS 2017 30 Agosto ore 17:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2017.wixsite.com/uniss

30/08/2017
Abitare 5.0

Abitare 5.0

Mosè Ricci ILS 2017 29 Agosto ore 18:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2017.wixsite.com/uniss

29/08/2017
Learning open space

Learning open space

Gianluigi Mondaini ILS 2017 29 Agosto ore 17:00 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2017.wixsite.com/uniss

29/08/2017
Spazi in rete

Spazi in rete

Paolo Garau, Saverio Gaeta. Fabrizio Frongia, Riccardo Porcu, Ida Capra coordina Giovanni Mazzitelli ILS 2017 29 Agosto ore 15:00 Sala […]

29/08/2017
Urban learning spaces

Urban learning spaces

INTERNATIONAL CONFERENCE – CONVEGNO INTERNAZIONALE 27 Agosto 2017 Porto Conte Ricerche, Alghero https://ils2017.wixsite.com/uniss The School will host an International Conference […]

27/08/2017
Isole del paesaggio: Sicilia e Sardegna

Isole del paesaggio: Sicilia e Sardegna

sabato 29 Luglio ore 18:00 Conversazione tra Gianmarco Chiri, Massimo Faiferri, Vincenzo Melluso, Bruno Messina, Marco Navarra, Giorgio Peghin, Andrea […]

29/07/2017
ILS Innovative Learning Space 2017

ILS Innovative Learning Space 2017

ILS_VR17 Innovative Learning Spaces is a scientific school organized by DADU (Department of Architecture, Design and Planning, University of Sassari […]

26/07/2017
Festival Cagliari-paesaggio

Festival Cagliari-paesaggio

Prima Edizione La Natura Costruita Luglio 2017 Direzione scientifica Joào Nunes Michael Jakob Comitato di Direzione Paolo Frau, Antonello Sanna, […]

24/07/2017
The built nature

The built nature

CAGLIARI PAESAGGIO LABORATORIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA E PAESAGGIO INTERNATIONAL WORKSHOP OF LANDSCAPE AND ARCHITECTURE Cagliari, 24/28 luglio 2017 The idea […]

24/07/2017
MOSTRA Sustainable Urban Regeneration in Piacenza

MOSTRA Sustainable Urban Regeneration in Piacenza

inaugurazione 07 Luglio 2017 ore 19.30 Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza

07/07/2017
Sustainable Urban Regeneration

Sustainable Urban Regeneration

Convegno 06 Luglio 2017 ore 15.30Palazzo Farnese, Piazza Cittadella 29, Piacenza Massimo Faiferri|Sustainable Urban Regeneration in Piacenza Carlo Moccia|Diradare/Densificare Massimo […]

06/07/2017
MOSTRA Ricognizioni

MOSTRA Ricognizioni

Nunzio Battaglia Inaugurazione 06 Luglio 2017 ore 19.30Palazzo FarneseSala 3Piazza Cittadella 29, Piacenza

06/07/2017
“L’ARCHITETTURA DELLA SCUOLA”

“L’ARCHITETTURA DELLA SCUOLA”

CITYSCAPE 2017 IL CONVEGNO “L’ARCHITETTURA DELLA SCUOLA” Giovedì 29 giugno ore 15:00 presso l’Auditorium Mole Vanvitelliana Ancona Oltre al Rettore […]

29/06/2017
Leggendo Metropolitano

Leggendo Metropolitano

Contro l’urbanistica della crescita. Le città del futuro e la sfida della rigenerazione 11 giugno 2017 ore 20.30 – Galleria […]

11/06/2017
Altre rigenerazioni

Altre rigenerazioni

Convegno dibattito sulla rigenerazione urbana II Sabato 11 Marzo 2017 ore 9:45 Auditorium Sant’Ilario | Via Garibaldi, 17, Piacenza modera […]

11/03/2017
SPATIAL DEVICES FOR URBAN LEARNING

SPATIAL DEVICES FOR URBAN LEARNING

Platform Architecture and Design 16 15 febbraio 2017 autore Massimo Faiferri ISSN 2420-9090 70016

15/02/2017
ABITARE TRA INTIMITÀ E COLLETTIVITÀ

ABITARE TRA INTIMITÀ E COLLETTIVITÀ

Il progetto della residenza contemporanea secondo 5+1AA Sustainable and affordable housing is an international book series founded with the aim […]

21/12/2016
ILS_ INNOVATIVE LEARNING SPACE

ILS_ INNOVATIVE LEARNING SPACE

Autori Massimo Faiferri Samanta Bartocci Fabrizio Pusceddu ILS -Innovative Learning Spaces è una Summer School organizzata nel 2016 dal laboratorio […]

19/12/2016
Architettura: Spazi per l’istruzione

Architettura: Spazi per l’istruzione

L’ultimo appuntamento con gli incontri di Padova 2016 Architettura si concentra su un tema di grande interesse per la collettività, ovvero […]

12/12/2016
Housing sociale: opportunità, problematiche, prospettive

Housing sociale: opportunità, problematiche, prospettive

La questione abitativa ha da sempre informato il dibattito culturale, passando dalla sfera della ricerca formale sulla qualità degli spazi […]

14/11/2016
Convegno-Dibattito sulla rigenerazione urbana

Convegno-Dibattito sulla rigenerazione urbana

VILLARD:18 Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevanovia S. Eufemia 12, Piacenza 5 novembre 2016ore 9.30 Modera Daniele FanziniGiuseppe Baracchi | Presidente […]

05/11/2016
Natura e artificio: come si fondono le cose

Natura e artificio: come si fondono le cose

João Nunes 4 novembre 2016ore 18.00Sala Convegni Consorzio Agrario Terre Padanevia Colombo 35, Piacenza introduce Massimo Faiferri

04/11/2016
Il riuso della città

Il riuso della città

Gonçalo Byrne 3 novembre 2016ore 18.00Sala Convegni Consorzio Agrario Terre Padanevia Colombo 35, Piacenza introduce Massimo Faiferri

03/11/2016
Il riuso della città_Gonçalo Byrne

Il riuso della città_Gonçalo Byrne

24 Ottobre 2016, ore 17.30 Aula Juharia, Complesso Santa Chiara, Alghero  Introduce Massimo Faiferri  Nell’ambito del corso di progettazione architettonica del […]

24/10/2016
Villard 18                 Sustainable Urban  Regeneration in Piacenza

Villard 18 Sustainable Urban Regeneration in Piacenza

Il tema della diciottesima edizione del seminario: “Sustainable urban regeneration”; intende aprire una riflessione sul tema della rigenerazione urbana intesa […]

19/10/2016
Nuovi paradigmi della didattica

Nuovi paradigmi della didattica

Joao Nunes ILS 2016 1 Settembre ore 18:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

01/09/2016
Testa tra le nuvole

Testa tra le nuvole

Matteo Scagnol Sandy Attia ILS 2016 1 Settembre ore 18:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

01/09/2016
Sconfinamenti geografici

Sconfinamenti geografici

Alfonso Femia Simonetta Cenci ILS 2016 1 Settembre ore 17:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

01/09/2016
La scuola per tutti e per ognuno

La scuola per tutti e per ognuno

Paolo Garau, G. Filippo Dettori, Donatella Petretto coordina Alessandro Zuddas ILS 2016 1 Settembre ore 15:30 Sala Nettuno, Porto Conte […]

01/09/2016
Learning open space

Learning open space

Gianluigi Mondaini ILS 2016 31 Agosto ore 18:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

31/08/2016
Di ogni ordine e grado

Di ogni ordine e grado

Massimo Ferrari ILS 2016 31 Agosto ore 17:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

31/08/2016
Dispositivi per l’apprendimento: letture e interpretazioni

Dispositivi per l’apprendimento: letture e interpretazioni

Beate Weyland, Silvia Serreli, TaMaLaCà coordina Paolo Calidoni ILS 2016 31 Agosto ore 15:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero […]

31/08/2016
Polivalenza dedicata

Polivalenza dedicata

Patrick Fransen ILS 2016 30 Agosto ore 18:30 Sala Nettuno, Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

30/08/2016
Vocabolario basico

Vocabolario basico

Josep Mias ILS 2016 30 Agosto ore 17:30 sala Nettuno Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

30/08/2016
Energia, materiali e nuove tecnologie

Energia, materiali e nuove tecnologie

Giancarlo Della Ventura, Giovanni Mazzitelli, Luca Malfatti, Antonello Monsù Scolaro coordina Augusto Marcelli ILS 2016 30 Agosto ore 15:30 Sala […]

30/08/2016
Incontro e simbologia. Lo spazio che insegna

Incontro e simbologia. Lo spazio che insegna

Valter Caldana ILS 2016 29 Agosto ore 18:30 sala Nettuno Porto Conte Ricerche Alghero Introduce Massimo Faiferri https://ils2016.wixsite.com/uniss

29/08/2016
ILS Innovative learning space 2016

ILS Innovative learning space 2016

ILS Innovative Learning Spaces è organizzata dal DADU_Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli studi di Sassari, all’interno del […]

27/08/2016
I protagonisti dell’Architettura Moderna e del Paesaggio a Cagliari

I protagonisti dell’Architettura Moderna e del Paesaggio a Cagliari

15 luglio 2016, ore 16:00-20:00 Mediateca del Mediterraneo, primo piano, Via Mameli 164, Cagliari. Arch. Umberto Pintori Arch. Gianni Campus […]

15/07/2016
Di ogni ordine e grado L’architettura della Scuola

Di ogni ordine e grado L’architettura della Scuola

MOSTRA 8-31 luglio 2016 Lazzaretto di Cagliari via dei navigatori 09126 Cagliari mostra ideata e prodotta da Triennale di Milano […]

08/07/2016
Immaginare la scuola del futuro

Immaginare la scuola del futuro

12 idee di scuola Giornata di studi a cura diMassimo Faiferri, Massimo Ferrari, Claudia Tinazziinterventi e progetti diWalter Angonese, Riccardo […]

08/07/2016
Body, action, learning

Body, action, learning

text by Massimo Faiferri Articolo su rivista AREA n 146 ISSN 0394-0055

01/06/2016 0
RE-INVENT

RE-INVENT

Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal seminario e mostra a cura di: Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu 1|17 aprile 2016orario […]

01/04/2016 0
The City We Need: Open for Art

The City We Need: Open for Art

Alghero, Italy, 18-20 February, 2016 The Urban Thinkers Campus “The City We Need: Open for Art” will focus on the […]

18/02/2016
ABITARE LA MEGALOPOLI

ABITARE LA MEGALOPOLI

Valter Caldana introduce Massimo Faiferri LEZIONE APERTA 19 Gennaio 2016 ore 18.00 Santa Chiara Aula Bastioni Valter Caldana è ospite […]

19/01/2016
PAESAGGIO E ARCHITETTURA

PAESAGGIO E ARCHITETTURA

27.11.2015_Gestione integrata delle aree costiere Il seminario è incentrato sulle politiche e tendenze di pianificazione e gestione integrata delle aree […]

27/11/2015
Sotto il velo dell’apparenza

Sotto il velo dell’apparenza

LEZIONE APERTAJoão Nunes Introduce Massimo Faiferri 18 Giugno 2015 ore 15.00 Asilo Sella Aula Magna Cercare di capire il paesaggio, […]

18/06/2015
mia casa mia vita

mia casa mia vita

housing sociale in Brasile Valter Caldana introduce Massimo Faiferri corso HOUSING SOCIALE E RIQUALIFICAZIONE URBANA c/o Ordine Ingegneri di Cagliari, […]

28/05/2015
abitare collettivo

abitare collettivo

Camillo Botticini introduce Massimo Faiferri corso HOUSING SOCIALE E RIQUALIFICAZIONE URBANA c/o Parco Molentargius – Saline, Edificio Sali Scelti via […]

10/04/2015
Master architettura e ambiente

Master architettura e ambiente

conferenza pubblica Massimo Faiferri Lecture al Master Architettura e Ambiente Scuola di Architettura NIB AA 2015-16 Salerno incontra Camera di […]

26/03/2015
abitare tra intimità e collettività

abitare tra intimità e collettività

Alfonso Femia – Gianluca Peluffo, 5+1AA venerdì 06.03.15 ore 15.00_19.00 introduce Massimo Faiferri corso HOUSING SOCIALE E RIQUALIFICAZIONE URBANA c/o […]

06/03/2015
HOUSING SOCIALE E   RIQUALIFICAZIONE URBANA

HOUSING SOCIALE E RIQUALIFICAZIONE URBANA

corso di formazione a cura di Massimo Faiferri c/o Ordine Ingegneri di Cagliari, via Tasso n. 25 – Cagliari Quando […]

02/03/2015
Giving sense to void spaces

Giving sense to void spaces

Patrick Fransen 25 novembre 2014 SUSTAINABLE AND AFFORDABLE HOUSING MODULO III: HOUSING AND INTERIOR DESIGN Objective of workshop The existence […]

25/11/2014

Posts navigation

‹ Newer 1 2 3 4 Older ›

Articoli recenti

  • Lezione aperta Luigi Franciosini “Architettura e Contesti”
  • ESARQ | Conferencia Vivienda Colectiva
  • Lezione aperta Matteo Scagnol e Sandy Attia MoDus Architects “Rincorrersi”
  • La Biennale dello Stretto
  • ILS Innovative Learning Spaces 2022

Topics

apprendimento apprendimento innovativo Architectural Design architecturaldesign architecture architettura aree interne conference congress dadu designschools dicaar ecourbanlab Faiferri Housing ILS ilssummerschool ilsummerschool innovativelearningspaces internal areas landscape landscapedesign landscapes landscapesofknowledge Massimo Faiferri New Urban Landscapes paesaggi paesaggio prosascuoledabitare prototipidiscuola Re-Use regeneration reuse school schoolarchitecture schooldesign schools schoolstobelived scuola scuole spaziurbaniperlapprendimento summerschool2021 summerschoolils Urban Design urbanregeneration

Proudly powered by WordPress | Theme: Traveler by Pro Theme Design.