Aprile 2022 Articolo di: Massimo Faiferri Semplicità complessa / Complex simplicity

Aprile 2022 Articolo di: Massimo Faiferri Semplicità complessa / Complex simplicity
Einstein Telescope in Sardinia A cura diEugenio CocciaMassimo FaiferriGiancarlo MazzantiMichele Punturo conLino CabrasFabrizio Pusceddu Biennale di Architettura di Venezia 2021 […]
Esperienze riflessioni e proposte dalle aree interne della Sardegna a cura di Arnaldo Cecchini e Antonello Sanna Articoli di: Samanta […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci in: Makers at School, Educational Robotics and Innovative LearningEnvironments Research and Experiences from FabLearn Italy 2019, […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: DESIGN RESEARCH LANGUAGES – Architectural design as research product and possible communication tools […]
after about fifteen years of research activity at the Department of Architecture, Design and Urbanism of the University of Sassari, […]
Territori dell’apprendimento e nuovi paesaggi della conoscenza Autori: Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: OFFICINA n. 34 luglio-agosto-settembre 2021 […]
Luglio-Agosto 2021 Articolo di: Massimo Faiferri Estetica della necessità
Autori: Massimo Faiferri Samanta Bartocci The drawings, texts and photographs from the studio’s past archives offer a precious source to […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Lino Cabras, Fabrizio Pusceddu in: CREATIVITY and REALITY – The art of building future cities edited […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: FabLearn Italy 2020
A cura di Nicolò Fenu – SARDARCH LetteraVentidue ISBN 978-88-6242-476-9 Articolo di: Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu PAESAGGI DELLA […]
Editores Josep Maria Montaner, Zaida Muxí Martínez y Graziano Brau Pani ISBN 978-84-09-20369-7 Equipo coordinador del congreso: Josep Maria Montaner […]
Authors Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu ISBN 9788899854393 ILS – Innovative Learning Spaces is a Summer School organized by […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu in: IMPARARE ARCHITETTURA I LABORATORI DI PROGETTAZIONE E LE PRATICHE DI INSEGNAMENTO VII FORUM […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Lino Cabras, Fabrizio Pusceddu Atti del VIII Forum ProARCH IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI […]
Autore: Massimo Faiferri in: Giovanni, Marco Chiri FO R M S O F E D U CAT I O N […]
Autori Massimo Faiferri Francesco Cocco In order to meet modern residential needs, the Patronat Municipal de l’Habitatge de Barcelona (PMHB), […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci in: FabLEARN Italy 2019
Autore Samanta Bartocci Sustainable and affordable housing is an international book series founded with the aim of conveying the studies, […]
Reuse and transformation in Lacaton & Vassal’s architecture Autore Massimo Faiferri Sustainable and affordable housing is an international book series […]
Autori Massimo Faiferri Fabrizio Pusceddu In: La domanda di architettura. Le risposte del progetto. Atti del VI Forum della Società […]
Architecture as civil passion and creative power The complexity of the work of architecture and of invention of Odile decq […]
Massimo Faiferri, Samanta Bartocci, Fabrizio Pusceddu In: La città creativa – Spazi pubblici e luoghi della quotidianità Call for Papers […]
Platform Architecture and Design 16 15 febbraio 2017 autore Massimo Faiferri ISSN 2420-9090 70016
Il progetto della residenza contemporanea secondo 5+1AA Sustainable and affordable housing is an international book series founded with the aim […]
Autori Massimo Faiferri Samanta Bartocci Fabrizio Pusceddu ILS -Innovative Learning Spaces è una Summer School organizzata nel 2016 dal laboratorio […]
text by Massimo Faiferri Articolo su rivista AREA n 146 ISSN 0394-0055
Autore Massimo Faiferri Contributo in volume In: Cicalò E (a cura di), Progetto, ricerca, didattica. L’esperienza decennale di una nuova […]
Autore Massimo Faiferri Contributo in volume In: Cicalò E (a cura di), Progetto, ricerca, didattica. L’esperienza decennale di una nuova […]
Faiferri M, Studio Professionisti Associati srl. In: 100 progettisti italiani. p. 446-451 ISBN: 978-88-909277-0-6 Committente: Fondazione Banco di SardegnaGeneral contractor […]
Autore Massimo Faiferri Numero monografico pubblicato in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa dell’Università degli studi di Sassari e […]
Autori Massimo Faiferri, Samanta Bartocci Nel dicembre 2009 un gruppo di docenti e studiosi di architettura e di urbanistica ha […]
Articolo sul progetto della nuova scuola realizzata da Herman Hertzberger e Marco Scarpinato–AutonomeForme alla Romanina (Roma) Autore Massimo Faiferri Domus […]
Autore Massimo Faiferri Edilstampa ISBN: 978-88-7864-075-7 La collana si colloca all’interno delle iniziative promosse da “l’industria delle costruzioni”, rivista tecnica […]
Complesso residenziale C4 a Elmas, Cagliari testo di Massimo Faiferri in L’industria delle costruzioni n°421, settembre-ottobre 2011
A cura di Massimo Faiferri Simone Corda Numero Monografico della rivista AREA n 107 ISSN 0394-0055 https://www.area-arch.it/tag/glenn-murcutt/
“piccola guida a cinquant’anni di architettura in Sardegna” Massimo Faiferri (a cura di) Allegato di Domus 899, Gennaio, 2007
Massimo Faiferri mostra, “architetti italiani under 50”, Triennale di Milano ISBN: 88-317-8733-0
Autore Massimo Faiferri An encounter With the architecture of Wiel Arets with the diversity of language, scale, program and context […]
Text by Massimo Faiferri Articolo pubblicato sulla rivista Casabella n 708 Febbraio 2003
Autore Massimo Faiferri ISBN 8879401866