ecourbanlab partecipa alla biennale dello stretto con gli esiti del seminario Villard 23 dal titolo “Retrofront-Tra terra e mare-Urban regeneration […]

ecourbanlab partecipa alla biennale dello stretto con gli esiti del seminario Villard 23 dal titolo “Retrofront-Tra terra e mare-Urban regeneration […]
Giovedì 23 giugno 2022 IDEE PER LA SCUOLA DEL FUTURO Politecnico di Milano – Campus Mantova – Aula A.0.3 Massimo […]
Dialogo tra ricerca scientifica e architettura Intervista a Massimo Faiferri Parte integrante della proposta culturale della 17ª Mostra Internazionale di […]
after about fifteen years of research activity at the Department of Architecture, Design and Urbanism of the University of Sassari, […]
Faiferri M, Studio Professionisti Associati srl. In: 100 progettisti italiani. p. 446-451 ISBN: 978-88-909277-0-6 Committente: Fondazione Banco di SardegnaGeneral contractor […]
Blocco didattico progetto e ambiente; Corso di progettazione architettonica Il tema della rigenerazione urbana sostenibile, a causa dell’esaurimento delle risorse […]
Blocco didattico “progetto e ambiente”, Corso di progettazione architettonica e urbana Il tema del blocco didattico Progetto e Ambiente intende […]
Complesso residenziale C4 a Elmas, Cagliari testo di Massimo Faiferri in L’industria delle costruzioni n°421, settembre-ottobre 2011
Massimo Faiferri mostra, “architetti italiani under 50”, Triennale di Milano ISBN: 88-317-8733-0